Vanda Bonardo

Home » Posts tagged 'ivrea'

Tag Archives: ivrea

ARCHIVIO

MORTI AMIANTO A IVREA

Il prezioso lavoro della Procura della Repubblica di Ivrea ha fatto emergere con certezza che nelle attività produttive della Olivetti, nei decenni scorsi,  si usavano materiali contenenti amianto. Questo fatto é ormai certo. Quello che invece non è ancora chiaro é  la dimensione del problema: infatti nella grande Olivetti degli anni 70/80 lavoravano migliaia di dipendenti in tutti gli stabilimenti del Canavese e i fatti emersi finora potrebbero essere soltanto la punta dell’ Iceberg.

Nel territorio l’allarme sta crescendo non senza fondamento e una nuova attenzione al tema delle malattie correlate all’amianto non può che giovare.  Sbagliano coloro che difendono a priori l’Olivetti anche davanti ai morti accertati; dovrebbero invece domandarsi come aiutare un Tribunale così piccolo, senza strutture e personale sufficiente come quello di Ivrea ad affrontare un indagine così vasta e complessa.

Riteniamo di fondamentale importanza il lavoro messo in campo dalla Fiom insieme alla Cgil in tale direzione e auspichiamo che a questi si aggiungano altre forze politiche e sociali.

Solo una operazione verità su questo tema potrà mitigare i timori che si stanno legittimamente diffondendo tra gli ex dipendenti.

Una difesa d’ufficio dei managers indagati  e dell’azienda non fa bene alla credibilità delle istituzioni locali..

Piuttosto crediamo che i Sindaci debbano stare accanto ai lavoratori e alla magistratura per fare piena luce.

Il circolo di Sel eporediese si farà carico di coinvolgere i gruppi parlamentari di Sel per far emergere la verità, anche attraverso un rafforzamento dei mezzi a disposizione della Procura di Ivrea.

Circolo SEL  Eporediese

Pubblicità

ivrea alle urne: interviste a Vanda Bonardo

una qualità della vita migliore per IVREA

APPELLO AL VOTO PER LA LISTA SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ

bandiere selELEZIONI AMMINISTRATIVE IVREA 26 E 27 MAGGIO 2013

La lista di Sinistra Ecologia e Libertà, che per la prima volta si presenta a Ivrea alle elezioni amministrative nella coalizione con Carlo Della Pepa sindaco, per noi rappresenta un momento di speranza e un fattore di stimolo per la politica eporediese.

Il percorso intrapreso da SEL, anche con la recente iniziativa nazionale “LA COSA GIUSTA” , è il segno di una sinistra che torna a parlare concretamente di lavoro, di uguaglianza e giustizia sociale, di diritti civili, di ambiente, di cultura, di innovazione e di etica pubblica.

Su questi temi e questi nodi si misurerà la capacità di costruire quel cambio di passo che oggi occorre a Ivrea.

Per questo rivolgiamo un appello affinché intorno a questa lista, fatta di esponenti della società civile di differenti età, sesso ed esperienze, si aggreghi il più ampio consenso elettorale.

Massimo Benedetto

Roberta Benetti

Laura Chiono

Pieralberto Dalla Pietra

Paolo Giordano

Lino Malerba

Lorenzo Marcone

Piero Martinoli

Ivan Pescarin

Agostino Petruzzelli

Maria Celeste Reisino

Ignazio Sarlo

Marilisa Schellino

Maurizio Simoncini

Gianni Tarena

Chiara Uccheddu

Giuseppe Vittonatti

Aldo Zanetta

    Mercoledì 22 maggio 2013 – ore 18.00

Caffe Letterario ex esattoria – Cossavella-

Corso Cavour 30 – IVREA

IL GOVERNO DEL TERRITORIO  EPOREDIESE

TRA  DILUVI E SICCITA’

Riflessioni  intorno a due risorse  fragili e preziose: l’acqua e il suolo
Con  gli esperti di Sinistra Ecologia e Libertà, saranno presenti
il geologo Paolo Quagliolo e l’ambientalista Agostino Petruzzelli

SANITA’- NUOVO PRONTO SOCCORSO A IVREA

Comunicato stampa

criOsserviamo con piacere che il sistema sanitario nell’eporediese ha resistito rispetto a quanto sta accadendo o accadrà nel futuro prossimo nel resto della provincia di Torino, qui tutto sommato i tagli sono stati contenuti. Ma è sufficiente spostarsi in val di Lanzo, a Cuorgne o a Castellamonte per coglierne l’effetto nefasto. Con l’attuale piano regionale, che si vuole affermare come grande opera di architettura gestionale, c’è il rischio concreto che si taglino molti servizi di prossimità, dimenticando così le reali richieste dei territori. SEL ovviamente non è contraria ad una seria razionalizzazione, pur tuttavia rileva la necessità di avere un piano che funzioni sotto tutti gli aspetti, anche in termini di collegamento e di messa in rete dei servizi in modo da renderli accessibili a tutti i cittadini.Tutto ciò al di fuori di ogni qualsivoglia logica di interessi e poteri. Una risposta efficiente alla prima emergenza è certamente utile ed importante, però non è la risposta sufficiente per un sistema che dovrebbe funzionare in modo omogeneo anche nelle fasi successive, ad esempio prevedendo assunzioni del personale anziché pagamenti a gettoni per le varie prestazioni.

Vanda Bonardo
candidata al Senato per Sinistra Ecologia e Libertà
responsabile ambiente/territorio Sinistra Ecologia Libertà Piemonte

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: