Vanda Bonardo

Home » Posts tagged 'AEG'

Tag Archives: AEG

ARCHIVIO

AEG ed EFFETTO SERRA

IVREA 2 novembre 2013

logo sel epInterveniamo nel dibattito sul mancato impegno di AEG Cooperative per il salvataggio di Effetto Serra, di cui ne è il maggiore azionista.

Ovviamente non siamo a conoscenza di tutti i dati economici e finanziari che richiederebbe il salvataggio e la seguente gestione di un complesso, La Serra, che però, fin dalla sua nascita ha dovuto sostenere costi di funzionamento ben maggiori di quanto le varie soluzioni gestionali abbiano potuto ottenere in entrata. Fino a che la Olivetti è stata in buone condizioni di salute, legiore azionista.

Perdite venivano ripianate da trasferimenti aziendali. Ero un problema di coerenza per chi aveva costruito il complesso, e anche di immagine per la Olivetti e la Città di Ivrea, patria della coniugazione tra cultura e lavoro. Poi, andata in crisi Olivetti, è cominciato il non tanto lento, ma inesorabile declino. La proprietà ha passato varie vicissitudini e tentativi, la camere sono state cedute a privati sotto forma di monolocali, e le rimanenti strutture, cinema, piscina e servizi, sono stati gestiti e lo sono tuttora, da imprenditori privati e Associazioni del Territorio. Gran parte di esse sono fallite.

In tale scenario, AEG si è buttata, con coraggio ed incoscienza, in questa avventura, che poco o niente ha a che vedere con la sua missione ( produrre e vendere energia ), ma che appartiene alla sfera delle attività culturali, terreno dove peraltro AEG è sempre stata presente con larghe e munifiche donazioni. Ma qui si tratta di una gestire, con giusti profitti, una impresa.

AEG, leggendo i bilanci degli ultimi anni, è certamente una Azienda Cooperativa che guadagna e distribuisce ristorni ai propri soci, mantenendo una buona liquidità. Potrebbe, quindi, destinare parte dei propri fondi ad attività culturali.

Perché AEG ha deciso di non procedere?

Due sono le ipotesi, che possono anche coesistere:

1.         I conti di Effetto Serra sono veramente talmente negativi, che nessun salvataggio è possibile;

2.         Il salvataggio sarebbe possibile, ma AEG ha deciso di destinare ad altri obiettivi prioritari i       propri fondi.

Se è vera la prima ipotesi, non ci resta che rammaricarci della perdita di un altro pezzo della cultura della vecchia Olivetti e della vecchia Ivrea.

Se è vera la seconda ipotesi, vogliamo immaginare e sperare che AEG, una delle ultime realtà industriali dell’ Eporediese, voglia investire per cercare di mantenere, e magari aumentare, la propria presenza nelle tecnologie energetiche, concorrendo con più possibilità di vittoria alla gara per la assegnazione della proprietà e della gestione delle infrastrutture di distribuzione del gas, gara che, seppur con continui slittamenti, prima o poi verrà indetta. Ciò farebbe crescere il know how di AEG, creerebbe qualche posto di lavoro in più, e garantirebbe una ulteriore e sana espansione ad una cooperativa che vede già migliaia di soci locali.

Per quanto riguarda Effetto Serra, il problema rimane aperto e va assolutamente risolto in positivo. La cultura, in tutte le sue declinazioni, è e sarà uno degli ambiti in cui investire, sia per creare nuovi posti di lavoro, sia per tenere alta la discussione su tematiche di impegno civile, anche se inserite, e ciò non guasta, in scenari di intrattenimento. Le amministrazioni Pubbliche del Territorio, in primis quella di Ivrea, devono ricercare e favorire la formazione di una aggregazione di soggetti che, partendo dai presupposti precedenti, abbiano la volontà e la capacità finanziaria di rilanciare il Progetto, riempiendolo anche, se possibile, di nuovi contenuti.

SEL supporterà ogni iniziativa in tale direzione.

SEL    Circolo  Eporediese

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: