VANDA BONARDO – CURRICULUM
- Titolo di studio: Laurea in Scienze Naturali, tesi sperimentale su “Variabilità enzimi LAP e PGI in popolazioni naturali di Unio elongatulus Pfaiffer.” Relatore prof. Guido Badino – Univ. Torino
- Diploma Liceo Scientifico (Liceo Scientifico G. Peano, Cuneo)
- Insegnante di ruolo in Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali nella scuola media inferiore dal 1980 al 2018.
- Immissione in ruolo anno 1984 (concorso riservato abilitante).
- Vincitrice concorso ordinario, per cattedre nella scuola media, classe conc.85, Scienze matematiche chimiche fisiche e naturali-Sede di Torino. Anno 1986, posto n. 21/360 posti disponibili
- Esperienze in qualità di docente in Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali in settori didattici di innovazione:
- Tempo prolungato n° 35 anni
- Progetto ex. Art 14 dal titolo “Recupero ed estensione disciplinare” n°1 anni
- Sostegno soggetti portatori di handicap n°2 anni
- Referente alla salute/ambiente (Scuola Media Statale Banchette) anni 1992/93, 1993/94, 1994/95, 1995/96.
- Presidente Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta dal novembre 1995 a ottobre 2011
- Membro della commissione nazionale dell’associazione professionale Legambiente Scuola e Formazione (dal 1995 al 2007)
- Probo Viro associazione nazionale Legambiente Scuola e Formazione (dal 2007 al 2015)
- Membro del Direttivo Nazionale di Legambiente/ Assemblea dei Delegati (dal 1995 ad oggi)
- Membro della Consulta Ambientale Toroc Olimpiadi Torino 2006 in rappresentanza di Legambiente Nazionale (dal 2000 al 2005)
- Membro del comitato di sorveglianza –Regione Piemonte –Fondi Strutturali – obiettivo 2 (dal giugno 2002 al 2015)
- Membro del Comitato regionale per la ricerca e l’innovazione – Regione Piemonte (dal maggio 2006 al 2013)
- Membro redazione rivista “Formazione Ambiente” (1996-2007)
- Membro redazione rivista Nuova Società ( 2007-2008)
- Responsabile del coordinamento regionale piemontese dell’associazione professionale Legambiente Scuola e Formazione (1995-2002)
- Membro gruppi di lavoro per l’organizzazione di corsi di aggiornamento promossi da Legambiente Scuola e Formazione (dal 1995 al 2002)
- Membro del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione (CNPI)e membro della commissione Contenzioso per la scuola Media dall’ottobre 2011 al dicembre 2013
- Presidente COSME (comitato Scuola Media ), presso il CNPI dal luglio 2012 a dicembre 2013
- Membro del coordinamento regionale di Sinistra Ecologia Libertà del Piemonte e responsabile regionale Ambiente e Territorio dal 2010 al 2013
- Nel congresso nazionale di SEL del gennaio 2014 eletta nella Commissione Nazionale di Garanzia di SEL
- Responsabile nazionale Alpi per Legambiente dal 2012 ad oggi
- Membro consiglio direttivo CIPRA Italia dal 2012
- Membro della Presidenza Nazionale del Comitato Scientifico di Legambiente dicembre 2015 – 19
- Membro della redazione della rivista Dislivelli da gennaio 2019
- Membro dell’ Alpin Biodiversity Board del Segretariato permanente della Convenione delle Alpi da giugno 2019
- Presidente di CIPRA Italia (Commissione Internazionale per La Protezione delle Alpi) dal maggio 2020
- Ideatrice e responsabile della Carovana dei Ghiacciai, campagna di Legambiente con la collaborazione del Comitato Glaciologico Italiano dal 2020
* Corsi di aggiornamento particolarmente significativi frequentati come discente:
- Corso di formazione per referenti scolastici di educazione alla salute (Provveditorato Torino) anno 1999
- Corso residenziale ed. ambientale Pracatinat/IRRSAE anno 1991
- Prosecuzione corso ed. ambientale Pracatinat/IRRSAE anni 1992, 1993,1994,1995
- Seminario residenziale “Programmi nella scuola media- problemi di programmazione” (IRRSAE Piemonte) anno 1994
- Corso di formazione “Educazione alla pace, all’ambiente ed allo sviluppo” (Citta’ di Torino) anno 1990
- Seminari didattica delle scienze naturali (CIRDA) anni 1989, 1990, 1991
- Convegno IRRSAE Piemonte “Tempo prolungato nella scuola media” anno 1987
- Corso di aggiornamento sez. seminariale “Pianeta Amico” (CISV-autorizz. Provv. TO) anno 1995/96
- Seminari Rete Regionale IRRSAE Piemonte “Sviluppo sostenibile ed educazione” anni 1996 e 1997
- Corso aggiornamento “Cittadinanza , ambiente, sviluppo. Legambiente Roma 1997
- Corso aggiornamento “ Strumenti, processi ed itinerari formativi per lo sviluppo sostenibile” Legambiente Vieste 1998
- Corso aggiornamento “Discipline ,Saperi, Competenze di fronte alla complessità per il XXI secolo” ,Roma 1998
- I Forum Nazionale scuole dell’autonomia ,Roma ,aprile 1999
- Seminario rete regionale di servizi per l’educazione ambientale, Pra Catinat, settembre 2001
- Corsi di aggiornamento promossi dalle maggiori associazioni professionali riconosciute dal Ministero Istruzione (anno 2003- 2004- 2005-2006-2007-2008-2009)
- “Cittadinanza e Costituzione” Prov Torino, anno 2012
- “Dalle indicazioni al curriculo” Forum educazione Piemonte anno 2012
CONSULENZE, DOCENZE, SEMINARI, CONVEGNI
- Esperienze sviluppate in campo educativo e formativo in qualità di docente e/o esperta (dal 1988 al 1997)
- Ideatrice, membro gruppo organizzativo e relatrice convegni Scuola/Ambiente/ Territorio- Ivrea anni 1988, 1989, 1990, 1993,1994 Legambiente Ivrea
- Relatrice Seminario didattica delle scienze (Centro Interdipartimentale Ricerche Didattiche e Aggiornamento dell’Universita’ di Torino [CIRDA]) anno 1990
- Docente coordinatrice lavori di gruppo Corso formazione referenti alla salute (Provveditorato di Torino) anno 1993
- Conduttrice Corso Ed. Ambientale per scuola elementare (IRRSAE Piemonte) anno 1992
- Coordinatrice ,membro gruppo di progettazione/ Docente Convegni Scuola/ambiente anni 1988; 1989; 1990; 1991; 1993; 1994; 1995; 1996 (Legambiente Ivrea; Patrocinio IRRSAE; riconosciuti come corsi CIRDA per gli anni 1993;1994; autorizz. Provv. TO 1996 )
- Conduttrice convegno Nazionale Informatica MCE anno 1994
- Membro gruppo progettazione/conduttrice Scuola estiva nazionale MCE anno 1995
- Conduttrice laboratorio didattico Fiera delle Utopie Concrete – Citta’ Di Castello anno 1995
- Membro Gruppo di Progettazione/Docente Corso per Accompagnatore Naturalistico indirizzo Educazione Ambientale (Consorzio per la formazione professionale nel Canavese- Regione Piemonte) anno 1995/96
- Conduttrice laboratorio nel corso di aggiornamento “Pianeta Amico” autorizz. provv. To
- Relatrice al convegno “Comunita’ Locali e Scuola, quali percorsi per quale autonomia” CIDI Sestri Levante (GE) anno 1996
- Docenza nel corso “Esperto in gestione del patrimonio locale” organizzato dalla Scuola di Amministrazione Aziendale dell’Universita’ di Torino anno 1996
- Collaborazioni con enti addetti alla formazione: ENAIP PIEMONTE, CSEA/ CILO Piemonte
- Principali esperienze nei differenti ambiti raggruppate con cadenza annuale dal 1997
ANNO 1997
- Presidenza sessione convegno nazionale “Cittadinanza, ambiente, sviluppo” Legambiente aprile 1997 Roma
- Relazione convegno “Un patto per l’ambiente” Convention degli Amministratori del Piemonte ottobre 1997 Torino
- Direttrice seguenti corsi di aggiornamento autorizz. dal di To per l’anno scolastico 1996/97:
* “Lavori in corso, impariamo a progettare per l’ambiente” (Torino)
* “Lavori in corso: consumi e rifiuti”- La responsabilita’ dei cittadini nelle scelte di vita quotidiana” (Torino)
* “Consumi e rifiuti – La responsabilita’ e la forza dei cittadini nelle scelte di vita quotidiana” (Pavone)
* Dagli scarti di cucina alla terra viva: educazione ambientale attraverso la promozione del compostaggio”
(N. 4 corsi: Chieri, Carmagnola, Osasco, Caluso)
- “Il compost come risorsa: proposte di attività’ di educazione ambientale” (n.4 corsi: Chieri, Carmagnola, Osasco, Caluso)
- Direttrice seguenti corsi di aggiornamento autorizz. dal provv. di Cuneo (1996/97):
* Consumi e rifiuti (Lavori In Corso)
* Riqualificazione dei cortili scolastici (Lavori In Corso)
- Relatrice: corso ed. ambientale (Polo di Novara),maggio1997; convegno Unesco- Planet Society (Torino), ott.1997; convegno ed. amb. (Scuola Elementare di Pavone, To), maggio 1997; corso agg. “Lavori in corso”, (Legambiente Novara) dic 1997; corso “Tecnico ambientale” (I.t. Birago, To), dic. 1997.
- Conduttrice di gruppo. Corso aggiornamento, autorizzato dal Ministero Pubblica Istruzione, “Educazione ambientale e formazione per lo sviluppo sostenibile” Vieste 1997.
- Coordinatrice lavori di gruppo convegno” A scuola di Ambiente”,(Ministero Pubblica Istruzione), Fiuggi 1997
- Direttrice corsi di aggiornamento autorizzati dal Ministero Pubblica Istruzione:
* Progettiamo il futuro. Sede To (anno 1996/97)
- Direttrice corsi di aggiornamento autorizzati dal Ministero Pubblica Istruzione:
- * Educazione ambientale e formazione per lo sviluppo sostenibile. Sede Arezzo, 1997.
ANNO 1998
- Relatrice seminario “Esperienze in associazione” Gruppo biblico di Rivoli, gennaio 1998
- Relatrice convegno “Animali e uomini” comune di Trecate maggio 1999 Teccate (VC)
- Relatrice convegno “L’agenda 21 locale delle città europee” Comune di Torino giugno 1998 Torino
- Relazione convegno “Convention degli eletti” Palazzo Lascaris consiglieri regionali settembre 1998 Torino
- Relazione convegno “Animali in città “comune Torino- associazioni animaliste novembre 1998 Torino
- Relazione convegno “Il nuovo piano rifiuti” provincia di Torino novembre1998 Torino
- Relazione convegno “I rifiuti: una questione complessa, smaltimento e trattamento” Legambiente Quincinetto dicembre 1998
- Direttrice corsi di aggiornamento autorizzati dal Ministero Pubblica Istruzione:
- Progettiamo il futuro. Sede To (anno 1997/98)
- Noi e gli altri animali (anno 1997/1998)
- Progettazione e coordinamento progetto Aere il collaborazione con Arpa Piemonte 1998
- Coprogettazione e relazione convegno” La collina fragile “Italia Nostra, Legambiente novembre 1998 Torino
ANNO 1999
- Relatrice convegno nazionale “La sfida delle donne per un futuro sostenibile” Federazione verdi Piemonte dicembre 1999 Collegno
- Relatrice seminario “ Ambientalismo oggi” Scuola di Solidarietà novembre 1999 Saluzzo (CN)
- Direttrice corso di aggiornamento riconosciuto dal Provv. Di Torino a.s. 1998/99
* Dagli scarti di cucina alla terra viva
- Ideatrice e relatrice convegno-meeting “Il conflitto è politica, non guerra” Centro Sereno Regis, Legambiente ottobre 1999 Torino
ANNO 2000
- Relatrice convegno “Lo sviluppo sostenibile e le risorse idriche” provincia di Torino maggio 2000 Torino Relatrice convegno nazionale “Ventennale traforo Autostradale del Frejus” SITAF luglio 2000 Bardonecchia
- Ideatrice e relatrice convegno “Fiumi straripanti” Legambiente Ivrea dicembre 2000 Ivrea
- Ideatrice e relatrice convegno “Sicurezza e qualità territoriale in valle Po” comune Rifreddo, Legambiente dicembre 2000
- Direttrice corsi di aggiornamento autorizzati dal Ministero Pubblica Istruzione:
*II Forum Nazionale delle scuole dell’Autonomia ,Roma (anno 2000)
- Direttrice corsi organizzati da Legambiente Scuola e Formazione (ente qualificato pere la formazione D.M. 177/2000 )- Lavori in Corso e natura
ANNO 2001
- Relatrice convegno “Millenium canavese : quale scommessa?” Associazioni ambientaliste canavese aprile 2001 Banchette
- Direttrice corso di aggiornamento autorizzati dal Ministero Pubblica Istruzione:
* “Le scuole dell’autonomia in Piemonte”, Ivrea, aprile 2001
- Membro progettazione organizzazione convegni nazionali:
*Seminario “Nuovi curriculi e scelte progettuali delle scuole”, Torino ,maggio 2001
*Corso agg. “Incontro nazionale per una scuola capace di futuro”, Roma ,nov 2001
- Relatrice convegno “Bambini e animali” comune Alpignano maggio 2001 Alpignano
- Relatrice convegno internazionale “Il diritto all’acqua” Assemblea dei popoli-Marcia Perugia Assisi ottobre 2001 Trento
ANNO 2002
- Ideatrice e relatrice convegno “Alluvioni, una convivenza possibile” Legambiente PVDA gennaio 2002 Ivrea
- Relatrice convegno “Rapporti ambientali e futuro del pianeta” Legambiente Rivoli febbraio 2002 Rivoli
- Relatrice convegno “Il cibo giusto” Legambiente Quincinetto giugno 2006 Quincinetto
- Membro progettazione organizzazione convegni nazionali:
*Corso di formazione “Scuola e territorio nell’autonomia Scolastica”, Roma , novembre 2002
- Relatrice convegno “Ecologia dei fiumi” Comune San Germano Chisone , giugno 2002 San Germano Chisone
ANNO 2003
- Ideatrice, coordinatrice e relatrice seminario -meeting “Le scuole dell’autonomia in Piemonte”Gennaio 2003 Ivrea
- Relatrice convegno “Dalla VIA alla VAS” Legambiente Friuli febbraio 2003 Venzone (UD)
- Relatrice convegno “Energie alternative in Piemonte” Centro del Sole marzo 2003 Belgirate
- Ideatrice convegno “Fiat quale futuro tra lavoro innovazione e ambiente” Legambiente marzo 2003
- Relatrice convegno”Inquinamento atmosferico e tutela della salute”L egambiente Bra aprile 2003
- Relatrice convegno “Una città della partecipazione è possibile” Social Forum maggio 2003 Ivrea
- Ideatrice e relatrice convegno “Acqua che scorre “ Operazione fiumi Legambiente giugno 2003 Ivrea
- Ideatrice e relatrice convegno “Mobilità in città” legambiente PVDA novembre 2003 Torino
- Ideatrice e relatrice convegno “Grandi opere , quale futuro?legambiente PVDA novembre 2003 Torino
- Relatrice “La questione acqua tra economia e etica”Carovana Alpi Villar Pellice agosto 2003
- Ideatrice della campagna di Legambiente Nazionale “La notte dei Rospi”
ANNO 2004
- Relatrice convegno “OGM, salute ambiente” comune Vidracco febbraio 2004 Vidracco
- Relatrice convegno “Grandi eventi, grande opere in Piemonte” Comune di Collegno aprile 2004 Collegno
- Relatrice convegno “Il valore dei SIC” associazioni ambientaliste del canavese maggio 2004 Ivrea
- Relatrice convegno “ Acqua e parco” Comitato Ticino maggio 2004 Turbigo (Va)
- Ideatrice e relatrice convegno “ Il geosito di Martignana” carovana delle Alpi agosto 2004
- Relatrice convegno “Problemi e punti di forza della raccolta differenziata in montagna”Le gambiente PVDA, comune Alice Superiore agosto 2004
- Ideatrice e relatrice convegno “La sfida del turismo sostenibile in montagna” Carovana delle Alpi settembre 2004 Riserva Naturale Villar san Costanzo (CN)
- Ideatrice e relatrice convegno “IL geosito di Voltaggio” Carovana delle Alpi settembre 2004 Voltaggio (AL)
- Relatrice Convegno comuni Ricicloni 2004”Legambiente PVDA e Regione Piemonte dicembre 2004Torino
ANNO 2005
- Relatrice convegno “ OGM in Piemonte” gruppo regionale verdi gennaio 2001 Torino
- Relatrice e direttrice corsi organizzati da Legambiente Scuola e Formazione (ente qualificato pere la formazione D.M. 177/2000 ) :
- Dalla parte di Darwin – Il ruolo del pensiero evoluzionista nella cultura scientifica ,Aosta, venerdì 15 aprile 2005
- Dalla parte di Darwin – Il ruolo del pensiero evoluzionista nella cultura scientifica ,Vercelli, sabato 7 maggio 2005
- Dalla parte di Darwin – Il ruolo del pensiero evoluzionista nella cultura scientifica Ivrea, sabato 9 aprile 2005
- Dalla parte di Darwin – Il ruolo del pensiero evoluzionista nella cultura scientifica,Torino venerdì 6 maggio 2005
- Educare è difficile – Fare scuola nel mondo della globalizzazione Torino, 14 aprile 2005
- Relatrice seminario “I cambiamenti climatici” Chiesa valdese maggio 2005 Ivrea
- Relatrice convegno “La salvaguardia della biodiversità “ Gruppo verdi regione gennaio 2005 Torino
- Relatrice convegno “I futuri del Piemonte” Legambiente aprile 2005 Torino
- Relatrice seminario “La questione rifiuti in Canavese tra emergenza e pianificazione aprile 2005 Quincinetto
- Relatrice convegno “Tra vincoli e potenzialità: la pianificazione territoriale oggi “comune Alice Superiore settembre 2005
- Relatrice convegno “Le criticità della cave – La cava Gorra di Capriata d’Orba “ Capriata d’Orba (AL) ottobre 2005
- Ideatrice e relatrice convegno”La qualità dell’abitare in montagna: edilizia ed energia” Carovana delle Alpi ottobre 2005 Dronero
- Ideatrice e relatrice convegno “Grandi eventi sportivi invernali” Legambiente ottobre 2005 Torino
- Relatrice convegno “”Il sistema di istruzione e formazione tra Regione, Enti locali e Scuole autonome” Associazioni forum scolastico anno 2005 Torino
- Relatrice convegno “Tav e modello di sviluppo” Consiglieri regionali Piemonte , dicembre 2005 Torino
- Coordinatrice e relatrice Convegno comuni Ricicloni 2005”Legambiente PVDA e Regione Piemonte gennaio 2006Torino
- Relatrice convegno”Tra rischio idrogeologico e tutela degli habitat fluviali”Legambiente PVDA, settembre 2005 Torre Pellice
ANNO 2006
- Coordinatrice e relatrice Convegno comuni Ricicloni 2005”Legambiente PVDA e Regione Piemonte gennaio 2006Torino
- Ideatrice e relatrice seminario italo-francese “Mobilità sostenibile nelle Alpi “ Legambiente -CIPRA gennaio 2006 Torino
- Relatrice convegno “Più treni nel futuro delle Alpi CIPRA gennaio 2006 Torino
- Relatrice convegno “Territori ospitali” Comune Grugliasco febbraio 2006
- Coordinatrice convegno “Contratto mondiale dell’energia:nuovi modelli di energia e consumo” Forum internazionale Il Grande Cortile -Avigliana febbraio 2006
- Coordinatrice e relatrice “Le Mille Dop: i territori delle identità italiane”- Seminario “Prodotti tipici del Parco Nazionale Gran Paradiso” Parco gran Paradiso; Legambiente aprile 2004 Vasavaranche (AO)
- Ideatrice relatrice convegno “Il Maira a Savigliano: come scegliere tra natura e cemento”maggio 2006 Savigliano (CN)
- Relatrice convegno Le MilleDop – “La nocciola del Piemonte esempio di eccellenza e biodiversità” Comune Alba marzo 2006 Alba (CN)
- Relatrice convegno “Stato dell’ambiente e risorse idriche” Regione Piemonte ARPA, giugno 2006 Torino
- Ideatrice e relatrice evento Carovana Alpi “Gli scrittori del PO” agosto 2006 Parco del Po,Crissolo (CN)
- Ideatrice e relatrice convegno Carovana delle Alpi “Carta della natura e pianificazione territoriale” settembre 2006 Avigliana
- Relatrice convegno strade di Montagna ad alta quota: risorse per l’ecoturismo o autodromi?”II Word ski, Regione Piemonte settembre 2006 Saluzzo (CN)
- Relatrice : Corso aggiornamento Legambiente Scuola e Formazione – La qualità culturale dei territori, una sfida possibile Poggio Mirteto 1-3 giugno 2006
- Docente corso di formazione “Impariamo a vivere con i rischi del territorio italiano” settembre 2006 Roma
- Relatrice incontro su “Acqua” Chiese Valdese, Cattolica, Ortodossa ottobre 2006 Pinerolo
- Relatrice convegno “Acqua, i rischi della privatizzazione” Contratto Mondiale Acqua ottobre 2006 Ciriè
- Relazione convegno “Sviluppo locale-Fiera del grano saraceno e prodotti locali” comune di Pamparato novembre 2006 Pamparato
- Coordinamento Convegno comuni Ricicloni 2006”Legambiente PVDA e Regione Piemonte novembre 2006Torino
ANNO 2007
- Ideatrice e relatrice convegno nazionale”Cambiare motori, ma soprattutto abitudini” FIOM, Comitato largo respiro, Legambiente, febbraio 2007 Torino
- Relatrice convegno “Nei fiumi:vegetazione si, vegetazione no” Corpo forestale dello stato e Legambiente, aprile 2007 Torre Pellice
- Relatrice convegno “La fauna selvatica patrimonio indisponbile dello stato o patrimonio per alcuni”Legambiente ovadese maggio 2007 Ovada
- Ideatrice e relatrice convegno “Turismo nei parchi-le sfide dell’ecoturismo in Piemonte” Giugno 2007Torino
- Relatrice convegno-meeting”Una grande scuola per i piccoli comuni peimontesi” Regione Piemonte, Uncem, Anci ;Legambiente giugno 2007Torino
- Cofondatrice del comitato regionale “Liberi da OGM” giugno 2007Torino
- Relatrice convegno “Tutti in treni e un treno per tutti” Assiciazioni ambientaliste del chivassese giugno 2007 Chivasso
- Ideatrice relatrice evento “Poeti sul PO” Carvovana delle Alpi Luglio 2007 Parco Po Crissolo (CN)
- Relatrice seminario “beni comuni e percorsi di sostenibiltà” Pracatinat agosto 2007 Fenestrelle
- Relatrice convegno “Acqua in val Chiusella “ Comune Alice luglio 2007 Alice Superiore
- Relatrice convegno “La gestione dei piccoli bacini idrografici”Legambiente Biella, settembre 2007 Biella
- Relatrice convegno “operazione fiumi” campagna nazionale Legambiente ottobre 2007Torino
- Relatrice convegno “La montagna dolce” Carovana delle Alpi ottobre 2007 Borgo san Dalmazzo
- Relatrice convegno “La Montagna laboratorio di sostenibilità” Alpi 365 Regione Piemonte ottobre 2007Torino
- Ideatrice e coodinatrice convegno “Competenze e saperi per il fututro del Nord-Ovest” Legambiente PVDA novembre 2007 Torino
- Coordinatrice Convegno comuni Ricicloni 2008”Legambiente PVDA e Regione Piemonte novembre 2007Torino
ANNO 2008
- Ideatrice e relatrice convegno “Val Susa :facciamo il punto” Legambiente PVDA e Comunità montana BVS maggio2008 Vaie
- Docenza Università degli Studi di Torino, Corso di Laurea in Scienze Naturali, Ecologia, lezione di 2 ore del corso di Ecologia (Prof. G. Badino, M. Isaia) maggio 2008
- Ideatrice e relatrice convegno “Le zone umide, i parchi e il turismo” Campagna nazionale Legambiente Goletta dei laghi , Viverone (BI) luglio 2008
- Ideatrice e relatrice convegno “Il consumo di suolo tra grattacieli e villette”Legambiente , Regione Piemonte febbraio 2008 Torino
- Relatrice convegno “Legge,cultura e responsabilità per la tutela dell’ambiente” Italia dei Valori ottobre 2008
- Relatrice convegno “La comunicazione ambientale” Arpa Piemonte novembre 2008 Torino
- Collaborazione in redazione Trasmissione Ambiente Italia RAI3 – diretta Puliamo il Mondo 28 settembre 2008
- Coordinamento Convegno comuni Ricicloni 2008”Legambiente PVDA e Regione Piemonte novembre 2008Torino
- Ideatrice e relatrice convegno “Pendolaria- Tra il Dire e il FARE” Legambiente PVDA Chivasso novembre 2008
ANNO 2009
- Relatrice forum nazionale “Per una scuola capace di futuro”-seminario Qualità culturale dei territori marzo 2009 Roma
- Relatrice convegno “L’anfiteatro morenico di Avigliana”Associazioni ambientaliste piemontesi Trana marzo 2009
- Ideatrice e relatrice Convegno “Le scuole dei piccoli comuni-Voler Bene all’Italia” Legambiente PVDA Rivalta Bormida maggio 2009
- Relatrice convegno associazioni ambientaliste cuneesi “Il suolo: bene comune, non bene di consumo”, Cuneo maggio 2009
- Coordinatrice convegno “ La decrescita : felice o infelice?” Comune di Aosta agosto 2008 Aosta
- Ideatrice e relatrice Convegno/evento Carovana delle Alpi “Festival delle scuole di montagna – Le piccole grandi scuole delle Alpi” Legambiente PVDA, Uncem, Anci Villarfocchiardo agosto 2009
- Relatrice Convegno Legambiente PVDA -Carovana delle Alpi “Quale futuro per i bambini e le scuole dei piccoli comuni di montagna?” Alpignano settembre 2009
- Relatrice corso aggiornamento FORUM dell’educazione (CIDI; Legambiente;Mce,Uciim), Anci -Riprendiamoci la scuola-Torino, 4 settembre 2009
- Collaborazione in redazione Trasmissione Ambiente Italia RAI3 -diretta Puliamo il Mondo 27 settembre 2009
- Ideatrice e coordinatrice progetto “Piano d’azione per la conservazione degli Odonati nella regione Piemonte “ di Legambiente Piemonte e valle d’Aosta in collaborazione con Dipartimento di Biologia Animale e dell’Uomo dell’Università degli studi di Torino e Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola (2008-2009)
- Ideatrice e conduttrice Workshop itinerante “Le scuole nei territori diffusi” agosto 2009
- Ideatrice e relatrice convegno Legambiente PVDA -Parco Alta val Tanaro e Pesio “La Biodiversità delle Alpi Occidentali” una ricchezza da scoprire” ottobre 2009
- Coordinatrice e relatrice convegno Legambiente PVDA e Regione Piemonte “Comuni Rinnovabili in Piemonte” ottobre 2009
- Relatrice convegno “Nucleare oggi”settembre 2009 –La sinistra per Torino
- Relatrice convegno “ Ecomafie in Piemonte” settembre 2009- La sinistra per Torino
- Relatrice Convegno Legambiente PVDA-FIOM “Sostenere il lavoro, difendere l’ecosistema” Ivrea 7 novembre 2009
- Membro gruppo di progettazione Conferenza regionale per la scuola promosso da Regione Piemonte,Forum dell’educazione del Piemonte, Pracatinat, Gruppo Abele. Membro gruppo ricerca “La scuola nei territori diffusi” ottobre-novembre -dicembre 2009- gennaio 2010
ANNO 2010
- Relatrice convegno “Il sistema integrato di trasporti” Palazzo Lascaris Torino gruppo SEL consiglio regionale gennaio 2010
- Relatrice convegno “L’illusione del nucleare “Palazzo Lascaris Torino gruppo SEL consiglio regionale gennaio 2010
- Gruppo di progetto fase preparatoria alla conferenza regionale della scuola
Novembre – dicembre 2009
- Conduzione Seminario la scuola nei territori diffusi – Il contributo delle Valli Po e Maira
06.11.09 Pinerolo (To)
10 novembre 2009 SALUZZO (CN)
- Direzione “X Corso nazionale di Legambiente per Educatori e Animatori”28-31 Gennaio 2010: Cascina Govean – Alpignano (TO)
- Coordinatrice convegno “ I nodi dei trasporti ferroviari”gruppo consiliare regionale SEL Torino aprile 2010
ANNO 2011
- coordinatrice comitato provinciale referendum contro il nucleare
- Relatrice convegni ambiente e territorio
ANNO 2012
- Coordinatrice convegno “ I parchi : quale futuro? “ gruppo consiliare regionale SEL Torino, Palazzo Lascaris giugno 2012
- Coordinatrice campagna regionale di SEL Piemonte “I treni per i pendolari :una battaglia di civiltà”
- Relatrice convegni :
- “Lo stato dell’ambiente” SEL Cuneo aprile 2012
- “I rifiuti e le nuove normative” SEL Verbano, Domodossola settembrte 2012
- “piani regolatori e rischi ambientali “ SEL Moncalieri ottobre 2012
- “Dizionario dell’estinzione” SEL Torino novembre 2012
- Esperta “corso formazione competenze per una cittadinanza responsabile “ Legambiente scuola e formazione Pretoro(CH) anno 201
- coordinatrice dossier nazionale Bandiere verdi e nere di Carovane delle Alpi -Legambiente anno 2012
ANNO 2013
- Relatrice convegni :
- “Quali energie per uno sviluppo sostenibile”Torino gennaio 2013
- “Ambiente e lavoro” SEL Val Pellice febbraio 2013
- “Sviluppo lavoro e crisi nell’eporediese”Ivrea SEL eporediese febbraio 2013
- “La scommessa ambiente e lavoro” Favria SEL Orco febbraio 2013
- “Diritti, ambiente e lavoro” SEL circoli Torino fabbraio 2013
- “ Un’altra economia è possibile” Italia bene Comune Cuneo febbraio 2013
- “Mercato volontario Carbonio” IPLA e Regione Piemonte febbraio 2013
- “ Linee ferroviarie” Casale Monferrato marzo 2013
- coordinatrice dossier nazionale Bandiere verdi e nere di Carovane delle Alpi -Legambiente
ANNO 2014
- Relatrice convegni ambiente e territorio e tutela montana su dimensioni locali
- Moderatrice tavola rotonda convegno nazionale CIPRA “Le Alpi oltre la crisi” settembre 2014
- workshop Ecomondo Rimini con Confindustria Belluno e sottosegretaria Ambiente novembre 2014
- Coordinatrice dossier nazionale Bandiere verdi e nere di Carovane delle Alpi -Legambiente
ANNO 2015
- coordinatrice dossier nazionale Bandiere verdi e nere di Carovane delle Alpi -Legambiente anno 2015
- Ideatrice, coordinatrice e relatrice Primo summit nazionale delle Bandiere verdi di Carovana delle Alpi-Legambiente (Mendatica -Im)
- Relatrice:
- Convegno internazionale ITE (Iniziata das las Alp) sui trasporti (Cuneo)
- Convegno su Nodo idraulico e autostrada (Ivrea)
- Convegno coesistenza grandi carnivori e popolazioni nelle Alpi (Udine)
- Convegno annuale Cipra Italia (Sauze Oulx)
- Convegno Piano Tutela Acque (Legambiente Aosta)
- Convegno provinciale aree protette del Trentino (Trento)
- partecipazione a inziative locali a tutela dell’ambiente montano
ANNO 2016
- Coordinatrice dossier nazionale Bandiere verdi e nere di Carovane delle Alpi -Legambiente anno 2016
- Ospite protagonista puntata Ambiente Italia Rai 3 5 febbraio 2016
- Organizzatrice e coordinatrice convegno trasporti nelle Alpi -CIPRA ITALIA -Milano maggio 2016
- Organizzatrice e coordinatrice Secondo Summit nazionale bandiere verdi di Carovana delle Alpi- Ostana luglio 2016
- Partecipazione convegno Ostana in ricordo del sindaco Vassallo
- Coordinamento convegno Torre Pellice – festival della scienza – Scienza e ambiente luglio 2016
- Delegata per Cipra Italia assemblea Cipra Internazionale – Grassau (Germania) ottobre 2016
- Relatrice convegno Mobilità e trasporti Belluno novembre 2016
- partecipazione a iniziative locali a tutela dell’ambiente montano
ANNO 2017
- Relatrice convegno “La montagna italiana nello sviluppo rurale:problematichee prospettive economiche, sociali, ambientali e istituzionali” – Accademia dei Gergofili, Firenze – 24 febbraio
- Membro della giuria Cinemamabiente – miglior documentario italiano giugno 2107
- Organizzatrice e coordinatrice Terzo Summit nazionale bandiere verdi di Carovana delle Alpi- Resia (UD) luglio 2017
- Delegata per Cipra Italia assemblea Cipra Internazionale – Innsbruck settembre 2017
- Organizzatrice e relatrice convegno internazionale “I suoli alpini nell’equilibrio ecosistemico globale” Legambiente-Ipla, Torino 5 dicembre
- Rappresentante CIPRA Italia presso il tavolo tecnico di confronto sulla vigente disciplina della pratica dell’heliski organizzato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti con i rappresentanti dell’ENAC, del MATTM e della Presidenza del Consiglio- Ufficio per lo Sport
- partecipazione a iniziative locali a tutela dell’ambiente montano e di presentazione del dossier “L’idroelettrico, impatti e nuove sfide al tempo dei cambiamenti climatici”
- coordinatrice dossier nazionale Bandiere verdi e nere di Carovane delle Alpi -Legambiente anno 2017
ANNO 2018
- Relatrice convegno “ Il valore della Valle – Il territorio “ Rocchetta Nervina (IM) febbraio 2018
- Relatrice tavola rotonda Treno Verde Legambiente “Energia idroelettrica e tutela delle acque” Trento, marzo 2018
- Coordinatrice seminario Comitato Scientifico Legambiente “Carbon sink, il ruolo dei sistemi agrari e forestali” Roma, maggio 2018
- Delegata per Cipra Italia assemblea Cipra Internazionale Bled- Slovenia maggio 2018
- Relatrice convegno il valore della valle – Il turismo” Molini di Triora (IM) giugno 2018
- Organizzatrice e coordinatrice Quarto Summit nazionale bandiere verdi di Carovana delle Alpi- Ornica (BG) giugno 2019
- Relatrice Congresso nazionale Anci Piccoli Comuni, Viverone luglio 2018
- Relatrice incontro pubblico LEU “ll Decreto legislativo in materia di Foreste e filiere forestali. Opportunità e conseguenze per la valle” Torre Pellice (TO) agosto
- Relatrice Festival Cinemambiente “Il ritorno del lupo “ Vico canavese (TO) agosto 2018
- Relatrice convegno “Il valore della valle – Le foreste” Mendatica (IM) settembre 2018
- Relatrice Accademia dei Colloqui di Dobbiaco “Che fine ha fatto l’Era Solare? Gli ostacoli e le prospettive della transizione energetica” Dobbiaco (BZ) settembre 2018
- Relatrice convegno“L’idroelettrico ai tempi dei cambiamenti climatici” Bellano (LC) dicembre 2018
- partecipazione a iniziative locali a tutela dell’ambiente montano e di presentazione del dossier “L’idroelettrico, impatti e nuove sfide al tempo dei cambiamenti climatici”
- Coordinatrice dossier nazionale Bandiere verdi e nere di Carovane delle Alpi -Legambiente anno 2018
ANNO 2019
- Relatrice Convegno Valorizzare l’Areale Alpino – Unione Culturale Franco Antonicelli (TO)
- Relatrice seminario Beni comuni rurali in territorio montano: una risorsa per il futuro? EURAC (BZ), febbraio 2019
- Relatrice convegno Cambiamenti climatici e impianti sportivi Aosta, marzo 2019
- Relatrice conferenza Zone umide e biodiversità, Aosta aprile 2019
- Relatrice convegno Quale agricoltura per l’occupazione e l’ambiente ? Carignano aprile 2019
- Relatrice Conferenza Stampa Idroelettrico e decreto incentivi – Camera dei Deputati (Roma) maggio 2019
- Relatrice Festival dell’acqua 2019 Bressanone (BZ) maggio 2019
- Relatrice convegno Lo sci nelle Dolomiti.Responsabilità e sostenibilità Pieve di Cadore (BL) maggio 2019
- Coordinatrice e relatrice V Summit nazionale delle Bandiere Verdi di Legambiente, Valdieri (CN) giugno 2019
- Relatrice convegno nazionale CAI-TAM – Vivere le Alpi e il loro futuro, Champluc (AO)
- Membro Comitato Scientifico per l’organizzazione degli Stati Generali della Montagna dell’associazione dei territorialisti
- Coordinatrice convegni 1-2 agosto – La conservazione del territorio 1-2; Festa SI- Salvare il pianeta partendo da casa nostra Torre Pellice (TO)
- Intervento “Il ritiro dei ghiacciai” – Cinemambiente Traversella (TO) agosto 2019
- Relatrice “Cambiamenti climatici e biodiversità “ Barge (CN) agosto 2019
- Ideatrice e organizzatrice “Requiem per un ghiacciaio” svoltosi in 7 località montane italiane settembre 2019
- Relatrice convegno “La nuova centralità della montagna” Società dei territorialisti , Camaldoli (AR) novembre 2019
- Relatrice convegno “Vivere la montagna che cambia” Fondazione De Marchi (TN) novembre 2019
- Relatrice convegno “Se lo sviluppo abbraccia le bellezza” La città invisibile san remo (IM) novembre 2019
- Coordinatrice dossier nazionale Bandiere verdi e nere di Carovane delle Alpi -Legambiente anno 2019
ANNO 2020
- Relatrice webinar “Il turismo montano: da Nevediversa fino al turismo di prossimità post-Coronavirus” Legambiente Piemonte VDA maggio 2020
- Relatrice webinar nazionale “Capitale Naturale e Capitale Umano” Legambiente luglio 2020
- Relatrice convegno nazionale “Corso Montagne” Casa Comune Auronzo di Cadore (BL) settembre 2020
- Relatrice convegno – “EXPA Montagna da vivere” Caraglio (CN) ottobre 2020
- Relatrice conferenza – “L’inarrestabile febbre dei ghiacciai “– Pisa ottobre 2020
- Relatrice webinar Legambiente Friuli – “A due anni dalla tempesta Vaia” ottobre 2020
- Relatrice webinar convegno nazionale “Oltreterra” novembre 2020
- Partecipazione e organizzazione webinar internazionale “Torbiere” Università tedesca e UNIMONT novembre 2020
- Relatrice webinar “Presenti al futuro” – Anci Toscana 26 novembre
- Relatrice webinar – “Neve, ghiacciai e adattamento ai cambiamenti climatici”, Conferenza Lions e Cai Verbano novembre 2020
- Relatrice webinar tavolo nazionale SNAI “Politiche di adattamento ai cambiamenti climatici per le popolazioni delle aree interne”, dicembre 2020
- Partecipazione al documentario “La Fabula e l’Arbiciolù” – Itaca, agosto 2020
- Coordinatrice dossier nazionale Bandiere verdi e nere di Carovane delle Alpi -Legambiente anno 2020
ANNO 2021
- Organizzazione e intervento evento “La montagna e la sfida dei cambiamenti climatici” Legambiente, Università di Torino, CGI. Torino dicembre 2021
- Intervento evento su “Politica agricola e crimini ambientali” Campus Einaudi Università di Torino dicembre 2021
- Partecipazione Presiding Committee Cipra Internazionale Liechtenstain novembre 2021
- Lezione Università Orientale su Cambiamenti climatici e politiche di adattamento. Vercelli ottobre 2021
- Intervento Convegno nazionale CAI “Frequentazione responsabile dell’ambiente montano innevato”. Trento, ottobre 2021
- Partecipazione diretta televisiva Puliamo il Mondo – rai 3 settembre 2021
- Intervento incontro nazionale Associazione nazionale pro loco, Novara settembre 2021
- Coordinatrice e responsabile Carovana dei ghiacciai 2021 agosto-settembre 2021
- Intervento Chamois convegno “Altri ascolti” luglio 2021
- Intervento Donne in montagna” fondazione Einaudi. Val Sugana, giugno 2021
- Organizzazione e introduzione Conferenza Cipra Internazionale Biella, luglio 2021
- Partner driver tavolo SNAI “Adattamento popolazioni ai cambiamenti climatici “
- Articolo Nuova Ecologia – Politiche innovative di sviluppo montano, aprile 2021
- Organizzazione e intervento Webinar di Legambiente Nazionale su Pnrr e Alpi. Politiche innovative di sviluppo locale. Aprile 2021
- Organizzazione e intervento Webinar di Legambiene Nazionale su Pnrr e Alpi Dissesto idrogeologico e risorse idriche, aprile 2021
- Intervento Webinar Paese che vai sviluppo che trovi marzo 2021
- Articolo dal titolo “Il coraggio politico” su rivista Cai Montagne 360 febbraio 2021
- Webinar con Tiziano Terzani “Montagna e azioni di adattamento” gennaio 2021
- Intervento webinar Alpe Devero “100mila firme” gennaio 2021
- Coordinatrice dossier nazionale Bandiere verdi e nere di Carovane delle Alpi -Legambiente anno 2021
Pubblicazioni:
- Curatrice e responsabile dossier annuali Bandiere verdi e bandiere nere di Carovana delle Alpi- Legambiente
- Curatrice atti convegno Scuola/Ambiente/territorio- Ivrea anni 1988, 1989, 1990, 1993,1994
- Collaborazione collana “Percorsi educativi” Legambiente nazionale /Barilla (1996)
- Collaborazione collana “Percorsi educativi due” Legambiente nazionale /Barilla (1997)
- Collaborazione “Gli alberi di Gik- manuale dell’albero”Legambiente Nazionale (2001)
- Autrice“Consigli Utili –Campagna Fiumi Informa” Legambiente Nazionale (2001)
- Coautrice :
- ”Acqua che scorre-Progettiamo il futuro-percorsi di ed. amb-“ (2001)Legambiente Nazionale
- “Acqua per vivere- Progettiamo il futuro- percorsi di ed. amb-“ (2001) Legambiente Nazionale
- “ Consigli utili –progettiamo il futuro – percorsi di ed. amb.” (2001) Legambiente Nazionale
- Coautrice: ”Progetto Arno- bacini idrografici- Conoscere per pianificare (2002) Legambiente Toscana
- Coautrice “Operazione fiume Pescara – Prov. Pescara- Legambiente Abruzzo (2003)
- Coordinamento progetto editoriale “Sviluppo locale in zone di montagna- atti convegno” –Legambiente Piemonte (2002)
- Coordinamento progetto editoriale “Le scuole dell’autonomia in Piemonte- atti convegno” –Legambiente Piemonte “(2002)
- Coautrice “ Clima e Povertà – Acqua che scorre, acqua per vivere” (2003) Legambiente Scuola e formazione
- Coordinamento progetto editoriale “Acqua in Piemonte e Valle d’Aosta – Volume 1 – Le azioni dei circoli , Volume II – Acqua per vivere ; Volume III acqua che scorre ;Volume IV – Acqua gelata” Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta (2004) –Legambiente Piemonte e Vale d’Aosta
- Cooordinamento La Carovana delle Alpi- Antologia di interventi tratti dai convegni –anni 2002/2003-Volumi 1,2,3 –Legambiente Piemonte e valle d’Aosta (2005)
- Coautrice “Vademecum campagna La notte dei Rospi” (2006) Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta
- Coautrice “Fiumi senza acqua “-La situazione in provincia di Torino (2006) Legambiente Piemonte e valle d’Aosta; Unione dei Consigli di valle dei Pescatori della Provincia di Torino
- Coautrice “Percorso educativo sul rischio idrogeologico” Operazione Fiumi (2007) Legambiente Nazionale e Protezione Civile Nazionale
- Contributi dossier Legambiente Nazionale “Se piovesse come allora..” anno 2008
- Direzione Editoriale “Voler Bene al Piemonte-guida per un turismo ecologico”Legambiente Piemonte-Libri de La Stampa (2008)
- Coautrice “Manuale del bosco…. ma non solo” Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, Regione Piemonte (2009)
- Collaborazione dossier Legambiente Nazionale “Operazione Po” luglio 2009
- Collaborazione dossier Legambiente Nazionale “Amianto 2009”novembre 2009
- Soggetto e sceneggiatura documentario “Libellule”, produzione Legambiente Piemonte, menzione concorso DOCSCIENT “II° Festival internazionale del documentario scientifico delle Università e degli Enti ricerca”. E altri 5 premi nazionali
- Collaborazione dossier Legambiente Nazionale “Emergenza Amianto” novembre 2009
- Articoli per riviste e quotidiani nazionali (Terra, Nuova Ecologia, Aprile, Sole 24 ore) , regionali (Nuova Società)
- Partecipazione ricerca-pubblicazione “La nostra scuola, la scuola di tutti” I° Conferenza Regionale della Scuola- Regione Piemonte gennaio 2010
- Ideatrice e coautrice dossier per Regione Piemonte“Piccole grandi scuole delle Alpi, studio caso:la val Chiusella ”febbraio 2010
- Ideatrice e coautrice dossier Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta “Piccole-grandi scuole delle Alpi- la situazione in Val Chiusella” Torino,febbraio 2010
- Collaborazione dossier Legambiente Nazionale “A chi tocca il bidone del nucleare” Roma, novembre 2010
- articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/files/albums/Documenti/newsletter/dislivelli.eu%20luglio%202010.pdf Saperi e competenze alti
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/torinoelealpi/povero-lupo/ luglio 2012
- Articolo Varieventuali “Nubifragi e siccità” maggio 2013
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/legambiente-e-le-alpi.html novembre 2013
- Articolo Varieventali e Dislivelli “L’orsa daniza” agosto 2014
- Articolo Varieeventuali “Nubifragio a Genova” ottobre 2014
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/legambiente-in-rifugio.html giugno 2015
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/trasporti-gli-ambiziosi-obiettivi-del-libro-bianco.html luglio 2015
- Articolo Varieventuali “ Montagne e cambio di clima “ novembre 2015
- Articolo Nuova Ecologia “Convivenza virtuosa” settembre 2015
- Coautrice libro “Popolazione e cultura:le Alpi di oggi” a cura di Federica Corrado, ed. FrancoAngeli Mi 2015
- Collaborazione dossier “Portare le merci in treno” – Legambiente Emilia Romagna febbraio 2016
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/nasce-il-tavolo-trasporti-di-cipra.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/sweet-mountains-a-molveno-per-la-bandiera-verde.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/lidroelettrico-ai-tempi-dei-cambiamenti-climatici.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/nevediversa-il-turismo-invernale-%E2%80%9Cleggero%E2%80%9D-di-legambiente.html
- Curatrice dossier “Trasporti nelle Alpi, a che punto siamo” Cipra Italia, Milano maggio 2016
- Curatrice dossier “Bandiere verdi e nere di Carovana delle Alpi” Legambiente, edizioni anni 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019
- Curatrice dossier “L’idroelettrico, impatti e nuove sfide al tempo dei cambiamenti climatici” Legambiente, gennaio 2018
- Articolo Dolomiti Première “Gli ecosistemi forestali montani e i cambiamenti climatici” aprile 2018
- Curatrice dossier “Nevediversa, buone pratiche di turismo invernale in montagna” Legambiente marzo 2018
- Articolo Nuova Ecologia “La montagna:un ambiente fragile ma generoso” dicembre 2017
- Articolo Nuova Ecologia “Sull’Alpe Devero un progetto insostenibile sotto tutti i punti di vista” luglio 2018
- Articolo https://cittaeterritorio18.wixsite.com/dialoghiurbani/news gennaio 2019
- Coautrice e responsabile dossier “Nevediversa- Cambiamenti climatici e sport invernali” Legambiente febbraio 2019
- Coautrice e responsabile dossier “Nevediversa- Cambiamenti climatici e sport invernali” Legambiente febbraio 2020
- Coautrice e responsabile dossier “Nevediversa- Cambiamenti climatici e sport invernali” Legambiente febbraio 2021
- Coautrice CIPRA’s position on the use of hydropower in the Alps (en)
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/paesaggi-in-quota-e-cambiamenti-climatici.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/pascoli-di-carta.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/i-servizi-ecosistemici-nel-rapporto-citta-montagna.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/la-governance-del-rischio.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/la-posizione-di-cipra-italia.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/carovana-dei-ghiacciai.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/malattia-da-allontanamento.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/l%e2%80%99importanza-della-biodiversita.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/lera-dellambientalismo-responsabile.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/il-riscaldamento-della-montagna.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/il-bene-comune-del-capitale-naturale.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/rivalutare-il-bosco.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/bandiere-verdi-2018-di-legambiente-alpi.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/bandiere-verdi-un-catalogo-di-servizi-ecosistemici.html
- Articolo Dilivelli http://www.dislivelli.eu/blog/scuole-di-cultura.html
- Aticolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/ambiente-montano-il-tempo-del-coraggio.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/banda-larga-e-vie-strette.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/la-montagna-insegna.html
- Autrice testo l’anello della Colma del Mombarone per “Fatti di Montagna” (https://fattidimontagna.it) , agosto 2020
- Autrice contributo libro “Comuni(tà) insieme” – UNCEM Piemonte novembre 2020
- Autrice contributo libro “Avere cura della montagna. L’Italia si salva dalla cima. L’ambientalismo del sì e le sue proposte”L. Casanova , Altraeconomia ottobre 2020
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/la-montagna-insegna.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/l%e2%80%99importanza-della-biodiversita.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/malattia-da-allontanamento.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/carovana-dei-ghiacciai.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/la-posizione-di-cipra-italia.html
- Articolo Dislivelli http://www.dislivelli.eu/blog/la-governance-del-rischio.html
- Coautrice report “La Carovana dei Ghiacciai 2020” Legambiente
- Coautrice report “La Carovana dei Ghiacciai 2021” Legambiente
- Autrice articolo https://www.cipra.org/it/notizie/la-montagna-un-luogo-sicuro
INOLTRE
- Frequenti partecipazioni a trasmissioni televisive e radiofoniche regionali, nazionali e internazionali in quanto esperta di questioni ambientali, climatiche ,naturalistiche, territoriali e formative
* Materiali grigi:
- Percorsi di Ed. Ambientale per la scuola elementare, media e superiore
- Scritti di divulgazione scientifica attinenti le tematiche ambientali
- dossier vari su questioni ambientali
- Collaborazione su progetti nazionali di Educazione Ambientale e Formazione promossi da Legambiente Scuola e Formazione dal 1996 al 2011.
- Docente utilizzata presso la Cooperativa Educazione Lega per l’Ambiente, anni scolastici 1996/97, 1997/98 ,1998/99,!999/2000,2000/2001,2001/2002
- Docente utilizzata presso l’Associazione professionale Legambiente Scuola e Formazione anno scolastico 2002/2003, 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008, 2008/ 2009, 2009/2010
- Iscritta al registro nazionale degli Educatori di Legambiente N°37
1 gennaio 2022