Comunicato stampa
UN ESEMPIO CONCRETO DI INTERVENTO DI MOBILITA’ SOSTENIBILE CHE MIGLIOREREBBE LA QUALITA’ DELLA VITA DI MOLTE PERSONE IN UNA CONSISTENTE AREA DELLA CITTA’
Con l’incontro organizzato il 9 maggio sulle piste ciclabili si è voluto porre innazitutto l’accento sul fatto che l’uso della bici si sta consolidando come un’abitudine per molti cittadini . Per differenti motivi, compresa la crisi economica, il numero di persone che decidono di indirizzarsi verso una mobilità sostenibile è in continuo aumento.Per questo riteniamo indispendabile avviare un piano di rete di piste ciclabili che permetta l’uso in sicurezza di un mezzo come la bicicletta su tutto il territorio eporediese, con l’auspicio che si possa successivamente allargare ai comuni della prima e seconda cintura .
Il progetto presentato dall’architetto Flavia Bianchi riguarda un percorso a doppio anello di ben 6 Km, di collegamento del centro di Ivrea con Fiorana, San Giovanni e Torre Balfredo. E’ solamente un tassello di un progetto necessariamente più ampio, pur tuttavia un tratto realizzabile in tempi brevi poichè il tracciato già esiste al 90%. Oltre a completare i piccoli pezzi mancanti, occorre solamente risolvere alcuni problemi come l’attraversamento del terzo ponte, la debita segnalazione e alcuni piccoli interventi di protezione nelle zone più a rischio, insieme alla soluzione di alcuni problemi di carattere burocratico. Nell’insieme però si tratta di ridotti interventi per un risultato consistente. Il percorso infatti non solo avvicinerebbe Torre Balfredo e San Giovanni al centro ma costituirebbe anche un tracciato interessante per il loisir.E’ situato in una zona di pregio paesaggistico e naturalistico all’interno di un parco agricolo e per questo potrebbe essere inserito in un piano più ampio di valorizzazione di piste ciclabili e di sentieri ad uso turistico dell’anfiteatro morenico di Ivrea.
Un piccolo esempio di come si possono ottenere buoni risultati con poca spesa, a tutto vantaggio della collettività e della qualità della vita a Ivrea.